Come scegliere un corso di inglese in Inghilterra o Irlanda?

Trovare un corso di inglese all’estero (Inghilterra, Irlanda o altro Paese anglofono) può risultare talvolta molto complicato se si affronta per la prima volta l’argomento e ci si ritrova a valutare tra le infinite opzioni offerte da numerose scuole di inglese, sia in termini di prezzi sia di servizio offerto.
Vi sono infatti moltissime scuole, in Italia o all’estero, che offrono corsi d’inglese a più svariati livelli e in funzione di qualsiasi budget di prezzo di cui può disporre lo studente, ma la soluzione migliore è certamente quella di optare per una scuola situata nel Paese dove questa lingua è possibile esercitarla in ogni singolo momento e nel la routine quotidiana, ed è per tale motivo che la richiesta per soggiorni studio all’estero, in Paesi come Inghilterra, Irlanda, Australia e USA è in continua crescita.
Studiare l’inglese ¡n Inghilterra, ad esempio, può sicuramente costituire un plus dal punto di vista scolastico e, ancor di più, lavorativo, ma per ottenere questo risultato è bene che lo studente stabilisca anticipatamente in primo luogo i propri obiettivi per la scelta del corso più adeguato e , in seconda battuta, decidere la soluzione migliore anche in funzione del budget di prezzo prefissato e del periodo di tempo che intende dedicare al proprio soggiorno linguistico.

 

Studiare inglese per lavoro, preparazione scolastica o piacere personale?

Se hai bisogno di migliorare il tuo livello di inglese per esigenza personale, in virtù di viaggi, sostenere conversazioni in lingua o semplicemente per piacere individuale, allora un corso di “General English” può risultare la scelta da preferire.

Se intendi frequentare un corso di inglese per dare uno slancio alla tua carriera lavorativa, la soluzione ottimale potrebbe essere la scelta di un corso di Business English, caratterizzato da lessico e tematiche specificatamente collegate al mondo del lavoro, mentre se si vuole ottenere risultati nel più breve tempo possibile le lezioni individuali con un insegnante personale sono l’opzione migliore.


Se invece vuoi studiare l’inglese per l’accesso alle più importanti università internazionali, europee o americane, le nostre scuole offrono la possibilità di seguire corsi ad hoc per superare i più importanti esami d’accesso a questi atenei, come ad esempio TOEIC o IELTS.

L’altra variabile da tenere certamente in considerazione quando si decide di intraprendere un soggiorno linguistico all’estero è quella del prezzo in relazione alia durata della permanenza nel Paese di riferimento.
Ovviamente un corso di inglese nella tua città avrà un costo nettamente inferiore rispetto alio stesso corso frequentato però all’estero, ma quest’ultimo ti permetterà un miglioramento sicuramente più veloce e più efficace nella padronanza della lingua inglese, visto che il contesto ti porterà ad esercitarla ogni singolo istante del tuo soggiorno all’estero.
Per valutare quale sia il corso o la classe più adeguata alio studente, le nostre scuole mettono inoltre a disposizione un test online per verificare il livello di partenza di conoscenza della lingua inglese; questo potrebbe essere seguito da un’intervista telefonica con uno degli insegnanti, il tutto per garantire all’interessato un percorso adatto alle sue capacita.

 

Tipologie di corsi

• General English: ottimo per qualsiasi livello di partenza della conoscenza di lingua inglese (circa 15 ore a settimana);

• Intensive English: per chi vuole ottenere risultati in tempi più rapidi (circa 22,5 ore a settimana);

• Super intensive English: perfetto per gli studenti che desiderano una vera full immersion in aula, per raggiungere i propri obiettivi in tempi rapidissimi (circa 30 ore a settimana);

• Premier English: per coloro i quali preferiscono classi ristrette con massimo 6 studenti in aula ( 15,22,5 o 30 ore a settimana);

• English for work: con questo corso lo studente imparerà tutto ciò di cui ha bisogno per affrontare un contesto lavorativo internazionale (circa 22,5 ore a settimana);

IELTS, TOEFL e TOEIC English exams: corsi volti al superamento dei più importanti esami riconosciuti a livello internazionale come IELTS, TOEFL e TOEIC e richiesti dalle università più prestigiose per l’accesso ai propri corsi di laurea;

• One to one: lezioni individuali mirate a massimizzare l’apprendimento della lingua inglese, con un docente personale che seguirà passo dopo passo Io studente nel raggiungimento dei suoi obiettivi;

• Corsi Online;

• Work Experience: tale soluzione permette di combinare un’attività di studio part time con una esperienza lavorativa in loco ( durata dalle 16 alle 52 settimane);

• Premier English: per coloro i quali preferiscono classi ristrette (durata dalle 16 alle 52 settimane);

 

E inoltre..


• Cultural Experience: frequentare stimolanti lezioni di inglese in contesti quali musei, gallerie e ambienti artistico-letterari (15 ore a settimana);

• Expert Communicators: corso pone l’accento sulla fase di conversazione in lingua inglese con lo specifico intento di migliorare nettamente la fluidità del discorso dello studente durante una conversazione in lingua (durata 2 settimane, 30 ore a settimana);

• Age 50+ English holiday: corso rivolto a chi. anche se non piu giovanissimo, vuole arricchire il proprio bagaglio culturale con la conoscenza della lingua inglese (15 ore a settimana);